
Urban Walking & Trekking
Una serie di proposte originali, frutto di una preparazione che coniuga cultura e natura, storia e botanica, ricerca delle curiosità ma anche delle radici nostre ... degli alberi.
"Aria di primavera" è il filo rosso che ci porterà a scoprire la storia di parchi urbani o di giardini di dimore storiche con uno sguardo alla storia, alle curiosità e alla vegetazione attraverso piccoli trekking urbani.
Le "Passeggiate urbane" invece hanno un taglio più storico culturale e ci portano alla scoperta di quartieri o cittadine... ma non temete, di km ne maciniamo comunque!
URBAN WALKING AL PARCO DORA - TORINO
Passeggiata urbana alla scoperta di un angolo di Torino, sede dell'ultima edizione Terra Madre e del Salone del Gusto.
Attraverso le testimonianze di quelle che furono le acciaierie FIAT e lo stabilimento Michelin, ripercorreremo la storia di un importante polo industriale del passato, sorto lungo il corso della Dora Riparia,e ora trasformato in parco e restituito alla città.
APPUNTAMENTO: Torino - Parco Dora
DURATA: 2,00 ore circa
DIFFICOLTA': nessuna (necessarie scarpe comode)
QUANDO:
sabato 11 marzo 2023 - ore 10,00
giovedì 13 aprile - ore 15,00
COSTO:
10,00 euro a persona (gratuito per ragazzi fino a 11 anni compresi)
Quotazione a richiesta per gruppi precostituiti
Non sono previsti costi per ingressi
ARIA DI PRIMAVERA AL PARCO DEL VALENTINO - TORINO
Una passeggiata all'interno del parco del Valentino, chiacchierando di storia e architettura, alla scoperta di tante curiosità storiche, e non solo, che ci riserva questo itinerario, con un occhio speciale alla conoscenza degli alberi del parco.
Dalla splendida residenza di Madama Cristina giungeremo fino al Borgo medievale e alla fontana dei 12 mesi per poi ritornare sui nostri passi, "zigzagando" tra alberi secolari e piante esotiche, allestimenti del giardino roccioso e scorci sul fiume Po.
APPUNTAMENTO: Torino - Parco del Valentino
DURATA: 2,30 ore circa
DIFFICOLTA': nessuna (necessarie scarpe comode)
QUANDO:
domenica 19 marzo 2023 - ore 10,00
sabato 8 aprile 2023 - ore 10,00
COSTO:
10,00 euro a persona (gratuito per ragazzi fino a 11 anni compresi)
Quotazione a richiesta per gruppi precostituiti
Non sono previsti costi per ingressi
ARIA DI PRIMAVERA AL PARCO CAVOUR - SANTENA
Un parco storico e la magia della primavera sono la ricetta per una visita alla scoperta della natura e della storia. Ogni albero ha un carattere, abitudini, storia differenti, anche quando ci sembrano uguali; alcuni hanno visto il piccolo Camillo giocare sotto le loro fronde, altri ci ricordano ambienti lontani ed esotici… vi aspettiamo per scoprire insieme il patrimonio botanico e storico del Parco Cavour, fra letture, racconti, curiosità…
APPUNTAMENTO: Parco Cavour - Santena
DURATA: 2,00 ore circa
DIFFICOLTA': nessuna (necessario abbigliamento comodo e scarpe adatte a percorsi sterrati ed erbosi)
QUANDO:
21 marzo 2023 - ore 10,00 e 14,30
2 aprile 2023 - ore 10,00 e 14,30
15 aprile 2023 - ore 10,00 e 14,30
COSTO:
- 7,00 euro (ridotto 5,00 euro per possessori abbonamento Musei)
- è possibile abbinare nella stessa giornata la visita guidata scontata
al Castello Cavour (orario 11,30 - 15,00 - 17,00) al costo di
13,00 euro (ridotto a 6,00 euro per i possesori di Abbonamento Musei).
CANALI, BIRRA E CIOCCOLATA A SAN DONATO - TORINO
Il borgo, cresciuto intorno all'attuale Via San Donato, si è caratterizzato da sempre per la presenza di attività prima artigianali e poi indistriali grazie alla presenza di una fitta ed efficiente rete di canali e "bealere" che ne ha permesso la nascita.
Tra questi insediamenti vi furono non solo concerie, mulini, fabbriche d'armi, ma anche i primi birrifici in Italia e gli stabilimenti di note marche di cioccolata. Le vie del borgo videro nascere il gianduiotto e "la buona birra (che) allieta il cuore degli uomini" come recitava il motto della Bosio & Caratch, ma anche palazzi popolari accanto a palazzine liberty. L'itinerario terminerà presso le ex concerie Fiorio, complesso rimaneggiato dal noto architetto Pietro Fenoglio e ora sede di un birrificio artigianale a pochi passi dall'edificio ancora conservato del birrificio metzger
APPUNTAMENTO: Piazza Statuto - Torino
DURATA: 2,30 ore circa
DIFFICOLTA': nessuna (necessarie scarpe comode)
QUANDO:
venerdì 31 marzo 2023 - ore 15,00
COSTO:
10,00 euro a persona (gratuito per ragazzi fino a 11 anni compresi)
Quotazione a richiesta per gruppi precostituiti
Non sono previsti costi per ingressi


INFO E PRENOTAZIONI:
info@naturalmenteinvacanza.it
Telefono/SMS/WhatApp: 353.4538576
INFO E PRENOTAZIONI:
info@naturalmenteinvacanza.it
Telefono/SMS/WhatApp: 353.4538576
V
INFO E PRENOTAZIONI:
info@naturalmenteinvacanza.it
Telefono/SMS/WhatApp: 353.4538576
INFO E PRENOTAZIONI:
info@naturalmenteinvacanza.it
Telefono/SMS/WhatApp: 353.4538576