Sabato 26 marzo 2022
TREKKING PER ANTICHE VIE, PIEVI E CASTELLI
In occasione delle giornate di primavera del FAI, percorreremo il tracciato della Via Francigena deviando su varianti panoramiche tra le vigne e gli ulivi, calpestando pietre che hanno visto passare mercanti e pellegrini fino a Cesnola, visiteremo il Battistero e la Pieve di San Lorenzo a Settimo Vittone, con le sue splendide pitture, i segreti e i misteri, e poi il Castello di Montestrutto e la Chiesa di San Giacomo, arroccata su un poggio ai piedi del castello.
Costo escursione: 15,00 euro a persona.
Il FAI potrebbe richiedere una offerta nell'ambito dell'apertura dei siti.
Appuntamento: ore 9,00 a Montestrutto
Termine: ore 17,00 circa
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
Domenica 10 aprile 2022
DOVE GLI ALBERI DONDOLANO
Percorrendo le antiche strade acciottolate all’ombra dell’antico castello di Montalto, tra vigneti, palafitte, piccoli borghi, boschi e laghi giungeremo alle Terre Ballerine, dove il terreno si muove e gli alberi dondolano...
Costo escursione: 10,00 euro a persona.
Appuntamento: ore 15,00 a Montalto Dora
Termine: ore 17,30 circa
Difficoltà: T - strade sterrate e asfaltate, sentiero
Sabato 16 aprile 2022
ASSAGGI DI TERRITORIO: QUATTRO PASSI A CERESOLE REALE
Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo stabilimento idropinico, le vacanze al Grand Hotel ove soggiornò la Regina Margherita...
Costo escursione: 10,00 euro a persona.
Appuntamento: ore 10,00 a Ceresole. Reale
Termine: ore 12,30 circa
Difficoltà: T - strade sterrate, tratti su asfalto
Sabato 16 aprile 2022
IL VALLONE DEL ROC E LA SCUOLA DI MAISON
Escursione attraverso le antiche borgate che popolano il Vallone del Roc, nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, alla scoperta della vita nei piccoli borghi di un tempo. Visiteremo la scuola di Maison, situata a 1500 metri di quota, frequentata dai bambini del Vallone del Roc e chiusa negli anni ’60 del Novecento.
Costo escursione: 10,00 euro a persona.
Appuntamento: ore 14,30 a Noasca
Termine: ore 17,00 circa
Difficoltà: E - sentiero, tratti su strada sterrata
INFO E PRENOTAZIONI:
Email: info@naturalmenteinvacanza.it
WhatApp/Telegram: 347.5959138
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12,00 del giorno precedente (in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti l’itinerario potrebbe non essere effettuato).
Sabato 28 maggio 2022
ASSAGGI DI TERRITORIO: QUATTRO PASSI A CERESOLE REALE
Passeggiata adatta a tutti alla scoperta di Ceresole Reale tra storia, curiosità, natura e prelibatezze! La vita prima della costruzione della diga, il lazzareto, lo stabilimento idropinico, le vacanze al Grand Hotel ove soggiornò la Regina Margherita...
Costo escursione: 10,00 euro a persona.
Appuntamento: ore 10,00 a Ceresole. Reale
Termine: ore 12,30 circa
Difficoltà: T - strade sterrate, tratti su asfalto
Sabato 28 maggio 2022
IL VALLONE DEL ROC E LA SCUOLA DI MAISON
Escursione attraverso le antiche borgate che popolano il Vallone del Roc, nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, alla scoperta della vita nei piccoli borghi di un tempo. Visiteremo la scuola di Maison, situata a 1500 metri di quota, frequentata dai bambini del Vallone del Roc e chiusa negli anni ’60 del Novecento.
Costo escursione: 10,00 euro a persona.
Appuntamento: ore 14,30 a Noasca
Termine: ore 17,00 circa
Difficoltà: E - sentiero, tratti su strada sterrata